LA VERITÀ È INAFFIDABILE? SEMBRA PROPRIO DI SÌ!
ANCHE DIO HA IL SUO OPPOSTO… SATANA!
1. DUALITÀ: OGNI POLO HA IL SUO CONTRARIO
LA VERITÀ È INAFFIDABILE
La verità è inaffidabile? Sembra proprio di sì!
Ogni cosa è divisa a metà in modo da formare due poli opposti e quindi ognuno di essi è incompleto. Ogni polo ha il suo contrario con cui potersi fondere, come giorno e notte o maschio e femmina, altrimenti non esisterebbero neanche.
Non può esistere solo il giorno o solo la notte; e non può esistere solo l’amore o solo l’odio in ogni persona, esattamente come non può esistere una moneta con una sola faccia.
I poli opposti sono due facce della “medesima cosa” o del medesimo processo, anche se hanno nome diverso. Essi sono complementari, cioè stanno sempre in coppia come i nostri arti e i nostri emisferi cerebrali. Il fatto che i poli opposti siano complementari dimostra che la dualità è solo apparente, a patto che i due poli siano bene integrati. L’integrazione è una conquista della consapevolezza che purtroppo arriva gradualmente e piuttosto tardi.
Il risultato migliore si ha quando i due poli opposti sono stretti in un abbraccio e cooperano armoniosamente. Il risultato peggiore, invece, si ha quando non sono in sintonia, ma in lotta tra di loro. È il caso dei due emisferi cerebrali che pur stando abbracciati, hanno caratteristiche e funzioni completamente opposte e allo stesso tempo complementari.
È grazie alla sincronia tra le proprie gambe, che è il risultato di un lungo addestramento, che i ballerini raggiungono performance meravigliose! Maschio e femmina quando fanno sesso raggiungono l’acme del piacere e della creatività e generano nuove vite. E se andassero sempre d’accordo, il mondo sarebbe enormemente migliore!
Ecco, dobbiamo addestrarci in tutto e per tutto per fare in modo che non solo i nostri arti, ma tutti i poli opposti siano in sintonia.
2. AMBIVALENZA: LA PROPRIETÀ MENO NOTA DELLA DUALITÀ
LA VERITÀ È INAFFIDABILE?
Forse la caratteristica meno nota della dualità è l’ambivalenza: ogni evento ha sempre vantaggi palesi e svantaggi nascosti, o al contrario svantaggi palesi e vantaggi nascosti.
Ogni illusione ha il seme della delusione, e guai se non ci fosse.
Anche la nostra decisione più meditata e ponderata, non ha mai soltanto pregi, per il semplice fatto che il pregio è in coppia col difetto. Insomma la natura ci premia e ci fa illudere, e allo stesso tempo, proprio premiandoci, ci punisce caricandoci di responsabilità anche enormi! Un esempio di ambivalenza molto noto è il matrimonio.
Ogni cosa ha sempre pregi e difetti, vantaggi e svantaggi: la perfezione assoluta non esiste perché fa coppia con l’imperfezione. Tutto si guasta.
Non è soltanto colpa nostra se le cose non sono mai completamente soddisfacenti. I problemi maggiori sorgono perché la realtà cambia in continuazione, ma noi ci comportiamo come se fosse statica. Non ci adeguiamo ai cambiamenti spontaneamente e così nascono le paure immaginarie e il vuoto interiore.
L’ambivalenza gioca anche a nostro favore! Quando ti senti triste, sola e abbandonata, non fissarti sulla situazione attuale che non può fare altro che deprimerti, ma proiettati nel futuro meraviglioso che ti aspetta! I mali non vengono mai solo per nuocere! Le nubi non nascondono il sole per sempre! Dunque non piangere: abituati a sorridere, festeggiare e ringraziare!
L’accettazione della realtà aggiusta ogni errore e dispiacere perché accoglie il cambiamento. La resistenza e la lotta o la non accettazione sono tuttavia necessarie quando è in pericolo la nostra stessa vita, il che capita purtroppo sempre più spesso.