Morire di crepacuore

morire di crepacuoreMORIRE DI CREPACUORE

COME GUARIRE IL CUORE

Stress emotivi o fisici possono portare alla sindrome da crepacuore, conosciuta come cardiomiopatia di Takotsubo. Le cause di questa sindrome non sono ancora chiare. È stato ipotizzato il ruolo del calo di estrogeni e un conseguente danno endoteliale; è stata studiata l’importanza della disfunzione del microcircolo mediata dalle catecolamine del sistema simpatico ed è stata evidenziata la presenza, nell’anamnesi di molti dei soggetti colpiti, di un prolungato stress emotivo. Si ipotizza pertanto che l’iperattività del simpatico contribuisca a una disfunzione microvascolare che predispone a una minore riserva perfusoria in caso di stress. (Tratto da Wikipedia)

Morire di crepacuore.

Il cuore è il motore delle emozioni. “Le emozioni sono la risposta del cuore ai nostri pensieri.

Le emozioni sono causate dall’azione di ormoni e neurotrasmettitori sul sangue.

In diverse emozioni il cuore dirotta il sangue in un distretto e lo sottrae ad altri.

Quando soffriamo, in realtà è il nostro cuore che soffre.

Peccato che i cardiologi cerchino sempre il sintomo o la causa fisica delle malattie del cuore.

MORIRE DI CREPACUORE

Eppure, il cuore potrebbe essere guarito in un istante cambiando i nostri pensieri. 

Il cuore obbedisce fedelmente alla mente e ai suoi pensieri. Non è in grado di cambiare i nostri pensieri.

L’emozione negativa è il messaggio che il cuore manda alla nostra mente per farci capire che i pensieri negativi non vanno bene e occorre cambiarli immediatamente.

Appunto, attraverso l’emozione negativa (ansia, paura, rabbia, vergogna, ecc.), il cuore ci indica che dobbiamo cambiare i pensieri che ci fanno soffrire.

MORIRE DI CREPACUORE

Insomma tutto dipende dalla mente! Una mente inconsapevole ci manda in galera o all’ospedale; invece una mente consapevole ci salva la vita e la rende splendida!

Le parole che utilizziamo per esprimere i nostri pensieri, trasformandosi in emozioni ed azioni hanno un impatto enorme nella vita dei bambini e degli adulti.

Si rimanda all’intervista di AVLive per una panoramica del nuovo libro: ecco il link https://youtu.be/Rshi_yfT8uw

I MIEI SAGGI

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.