Il vecchio saggio non piange e non ride
Il vecchio saggio non piange e non ride
E non si muove neanche!
Il troppo e il poco rovinano l’esistenza
La distinzione, in positivo e negativo, dei due termini che formano le coppie di opposti , pur consentendoci di distinguere il lato cosiddetto buono da quello cattivo, in realtà non è molto appropriata perché ci induce a privilegiare un polo e a rinnegare quello opposto.
In tal modo si altera il buon funzionamento di tutto l’insieme.
Per esempio, dire che l’amore è sempre positivo e l’odio è sempre negativo, che l’altruismo è sempre positivo e l’egoismo è sempre negativo, e così via per tutte le coppie di opposti, non ci fa comprendere la dinamica della dualità, con la conseguenza che non accettiamo la nostra parte negativa che invece è parte integrante della vita.
Se non accettiamo qualcosa che è parte di noi, non siamo neanche in grado di controllarla: ecco perché c’è tanto odio ed egoismo nel mondo! (altro…)